Cantucci, biscotti secchi alle mandorle
Un fine pasto apprezzato dai più adulti, immancabilmente abbinati al tradizionale vinsanto. Essendo l’ingrediente principe di questa ricetta la Mandorla con la pelle, ho pensato di arricchire maggiormente l’impasto, unendo anche mandorle a lamelle.
Ingredients
300g di farina “0”
140g di zucchero
10g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100g di mandorle con la buccia
50g di mandorle a lamelle
30g di burro o olio
40g di acqua
2 uova
1 uovo per spennellare
procedimento
- In una ciotola impastare tutti gli ingredienti, ad esclusione delle mandorle. A mano o in planetaria con la foglia, è indifferente.
- Quando l’impasto comincia a prendere corpo, uniamo anche le mandorle, impastiamo velocemente.
- Dividiamo in due l’impasto e formiamo due filoncini, lunghi come la teglia per il forno. Li adagiamo su una placca da forno con carta
- Spennelliamo con uovo sbattuto e inforniamo a 170° ventilato per circa 25 minuti.
- Tolti dal forno, tagliamo a fette oblique, ottenendo la classica forma del cantuccio. Disponiamo nuovamente i biscotti sulla placca, senza carta forno e inforniamo a 120 per 5 minuti, con il forno socchiuso (io mi aiuto con un mestolo di legno per tra l’anta ed il forno).
- Trascorsi 5 minuti spegnere il forno, e lasciare i cantucci all’interno fino a quando saranno freddi.

